
Mvezo, 18 Luglio 1918 – Johannesburg, 5 Dicembre 2013
Blog semiserio di Federico Mercatali su politica ed economia in Italia e nel mondo. Considerazioni in ordine sparso su destra, sinistra, centro, cinquestelle e pirati. Baluardo dei Diritti Digitali e tributo ad Internet ed alla Democrazia Liquida.
Il 15 marzo inizieremo in tutta Italia la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per l'Eutanasia legale con l'obiettivo di metterla al più presto all'ordine del giorno del nuovo Parlamento.
Abbiamo deciso l'avvio della campagna dopo le incoraggianti disponibilità raccolte nelle scorse settimane e il sostegno di associazioni come Exit Italia, UAAR, Amici di Eleonora Onlus, oltre a quello di Radicali italiani. Siamo ora forti anche dei risultati dell'ultimo Rapporto Eurispes secondo il quale, tra il 2012 e il 2013, è ulteriormente aumentato il numero di quanti si dichiarano favorevoli all'eutanasia: dal 50,1% all'attuale 64,6%.
Avremo 6 mesi di tempo per raccogliere almeno 50.000 firme autenticate e certificate. Ci auguriamo potranno essere molte di più. Sarà necessario organizzare tavoli di raccolta nelle strade e nelle piazze di tutta italia, coinvolgere movimenti e associazioni, trovare autenticatori tra i consiglieri comunali e provinciali, gli assessori e i sindaci fin nei più piccoli comuni italiani, oltre ai notai e ai cancellieri.
Ti chiediamo di partecipare a questa impresa, per il poco o tanto che potrai fare, e che per noi sarà prezioso. La prima cosa che ti chiederemo di fare sarà quella - dal 15 marzo - di andare a firmare e far firmare i tuoi amici, parenti e conoscenti presso i Comuni o presso i nostri tavoli e, se puoi, di aiutarci ad aprire sempre più punti di raccolta firme in tutta Italia. Sul sito www.eutanasialegale.ittroverai continuamente le informazioni aggiornate della campagna. Ci affideremo molto a Internet per dare a ciascuno gli strumenti per attivarsi nella sua realtà. Se puoi, dacci subito conferma di quanto potrai fare rispondendo a questa email.
Il Partito Pirata e' consapevole che l'evasione fiscale e' un crimine che danneggia tutti ed e' favorevole all'uso della tecnologia al fine di identificare potenziali situazioni da sottoporre a verifica ma dice no alla costituzione di un grande fratello fiscale mediante raccolta massiva e generalizzata di informazioni riguardanti le piccole spese dei cittadini.
Attualmente il fisco ha accesso alle informazioni riguardanti i beni immobili, i beni mobili registrati ed i conti correnti dei cittadini. Il fisco ha quindi informazioni piu' che sufficienti per individuare situazioni fortemente incoerenti da sottoporre a verifica. Il Partito Pirata non ritiene necessario scendere ad un livello di dettaglio maggiore anche in considerazione del fatto che la semplice presenza di dati raccolti implica sempre il pericolo di abuso.
Il Partito Pirata si batte per un fisco efficiente e corretto. Onere della prova a carico dei cittadini chiamati a difendersi e cartelle esattoriali emesse in base a presunzioni di reddito sono concetti che non possono trovare spazio in uno stato di diritto.
![]() |
Image courtesy of Perle di Saggezza |
...il prezzo di un litro di benzina alla pompa in Grecia era il più alto d’Europa, nel rispetto degli ordini ricevuti dalla troika. In Grecia il prezzo del gasolio è salito di oltre il 50% dal 2009, soprattutto per l’aumento delle accise. Questo fatto, combinato con un calo del reddito medio reale del 40-50%, ha determinato una diminuzione delle entrate fiscali sul gasolio per un miliardo e mezzo di euro, visto che adesso il combustibile per riscaldamento è diventato un lusso che la maggior parte della gente non può piu’ permettersi, il crollo dei consumi è sceso fino all’80%. Quindi quasi tutti hanno dovuto trovare alternative al riscaldamento centrale e molti hanno preso stufette elettriche, griglie a benzina o altre soluzioni pasticciate che costano meno del gasolio anche se, bruciando qualsiasi cosa nei camini o nella vecchie stufe a legna, si produce un degrado ambientale incredibile ed a volte anche tragiche conseguenze per le persone...
Esatto, egregia, la vostra crescita economica, nel 2012 è stata appena percettibile, un modesto +0,8%, per voi che nel 2011 avevate fatto il botto, con un sonoro +2% mentre tutti gli altri affondavano nei debiti e nel rischio fallimento globale. Bello vincere facendosi prestare i soldi sottocosto eh? Ma ora, alimentando questo giochino, avete depresso le economie dei paesi del sud Europa che pur vi compravano tanta roba, e non esportate più come un tempo... Eh, cari miei...
Adesso i cinesi si sono fatti furbi e producono a casa propria, il Sud America ha imposto i dazi, l'India non è ancora matura per le vostre robe costose, gli USA hanno riscoperto la loro vocazione industriale con Obama (vedi prestiti statali alla FIAT per rifinanziare la Chrysler: prestiti, non regali come faremo noi a Melfi per due anni e come abbiamo fatto all'Alitalia con quei famosi 600 milioni del 2010, e ormai bruciati. Infatti Obama ha voluto i soldi indietro e li ha ottenuti).
Vuoi vedere che chi predicava la miopia della politica di eccessiva austerità della Merkel, sostenendo che alla fine avrebbe avuto effetti negativi anche sulla Germania stessa per impoverimento dei clienti esteri, ha avuto ragione?
Andrea L.
![]() |
image courtesy of giornalettismo |
Il 29 dicembre 2012 il Ministro della Giustizia della Federazione Russa ha rifiutato di registrare il Partito Pirata Russo. È vergognoso che la ragione del diniego sia stato il nome del partito. Noi, membri del Partito Pirata italiano vogliamo esprimere la nostra protesta.
Informiamo il Ministro della Giustizia che la pirateria non è definibile solo come il sequestro illegale di imbarcazioni e aerei e non è un sinonimo di contrabbando, ma anche un'ideologia e un movimento politico il cui scopo è riformare le leggi della cosiddetta "proprietà intellettuale", brevetti e diritto d'autore. Noi lottiamo per il libero scambio non commerciale dell'informazione e per rendere inammissibile la sua procedibilità, così come per il diritto alla privacy. Quindi il nome Partito Pirata Russo risponde pienamente ai suoi scopi e obbiettivi, così come definito nel suo statuto e nelle sue dichiarazioni di metodo.
Il Partito Pirata Russo è un membro fondatore dell'Internazionale dei Partiti Pirata (PPI), che è un'organizzazione non governativa (ONG) fondata nel 2009. Il PPI supporta e coordina 28 Partiti Pirata ufficialmente registrati nel mondo, provvede alle loro comunicazioni interne, e gestisce i forum internazionali e le mailing list.
Il nostro partito richiede con forza che il Ministero della Giustizia della Federazione Russa registri immediatamente il Partito Pirata Russo e punisca i responsabili del rifiuto della registrazione.Il rifiuto di registrare il Partito Pirata Russo a causa del suo nome viola gli accordi internazionali firmati dalla Russia, viola il diritto dei cittadini russi di formare associazioni, e dimostra l'ignoranza dei funzionari del Ministero della Giustizia.
Il Partito Pirata italiano invita il governo della Federazione Russa a prendere in considerazione che negare al Partito Pirata Russo l'accesso legale alla politica avrà un impatto negativo sull'immagine della Russia e dimostrerà un basso livello di democrazia libertà di parola e di espressione.